Informazioni generali per la tutela della privacy degli Interessati, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Ue 2016/679 del 27 aprile 2016 “Regolamento Europeo in materia di Protezione Dati Personali” (il GDP). In conseguenza dell’entrata in vigore del GDPR sopra indicato, in data 25 maggio 2018, il Titolare del Trattamento ritiene opportuno confermare agli Interessati i principi e le modalità con i quali li utilizza (il Trattamento) e il rispetto dei principi ai quali tale Trattamento deve ispirarsi, per la loro tutela, in conformità al disposto del GDPR. Dati raccolti In conformità con i requisiti del GDPR, Bertone in Amministrazione Straordinaria acquisisce esclusivamente le informazioni (i Dati Personali o i Dati – cfr art 4) necessarie per la corretta gestione dei rapporti con gli Interessati, con particolare riferimento al rispetto di obblighi di legge / contrattuali / professionali che si riferiscono a quei rapporti. I Dati raccolti sono trattati nel rispetto dei principi di cui all’articolo 5 del GDPR (per sintesi estratta – “… in maniera lecita, per finalità determinate, adeguati pertinenti e limitati, conservati in sicurezza …”) e al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 6 del medesimo GDPR. I Dati sono raccolti direttamente presso l’interessato quando inizia il rapporto di collaborazione o sono conferiti volontariamente dal soggetto interessato agli indirizzi di Bertone in Amministrazione Straordinaria (sito web, caselle di posta elettronica, posta elettronica, ecc). In particolare il Titolare del Trattamento, al ricorrere di una o più delle condizioni previste all’articolo 9 del GDPR (segnatamente quanto previsto al comma 2 lettere a, b ed h – consenso esplicito, diritto del lavoro, medicina del lavoro), potrà procedere, sempre nel rispetto dei principi sopra elencati articolo 5 e 6 del GDPR, anche al Trattamento dei Dati ivi indicati al primo comma (categorie particolari di Dati – salute). Modalità di trattamento Le elaborazioni dei dati saranno effettuate presso la sede di Bertone in Amministrazione Straordinaria. I Dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e/o per il rispetto dei obblighi di legge (Data retention). Il trattamento dei Dati è effettuato esclusivamente per la corretta gestione dei rapporti intrapresi con gli Interessati e per i relativi adempimenti. Il trattamento dei Dati può consistere nella raccolta, registrazione, conservazione, modificazione, sviluppo, comunicazione, cancellazione, diffusione e il trasferimento dei dati e può essere effettuato sia con l’uso di carta, o per via elettronica tramite strumenti informatici o telematici, secondo le procedure e gli strumenti che garantiscono un adeguato livello di sicurezza e riservatezza dei dati stessi. Potranno essere comunicati a soggetti esterni (i Terzi) alla nostra organizzazione solo per adempiere a obblighi di legge o per impegni contrattuali nei quali l’Interessato è coinvolto, sia per esigenze di natura amministrativa e contabile, finanziaria o commerciale (sempre a condizione che tale comunicazione non pregiudichi i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato). Sempre al ricorrere di tali condizioni i Dati potranno essere altresì trattati ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 49 del GDPR. Gli Interessati possono chiedere in qualsiasi momento e senza formalità, l’elenco dei Terzi che hanno avuto accesso ai Dati (come i processori di dati, titolari o incaricati del trattamento). Diritti dell’Interessato Per quanto riguarda i Dati di cui sopra, si informa che l’Interessato, qualora intenda esercitare i diritti che gli sono riconosciuti ai sensi di quanto previsto al Capo III del GDPR (i Diritti dell’Interessato), articolo 12 e ss –potrà, senza particolari formalità e con immediatezza, per scritto, rivolgersi ai canali di comunicazione a ciò appositamente dedicati – casella di posta elettronica del “Titolare del Trattamento Dati” as2.2008torino @ pecfallimenti.it – oppure tramite il deposito di una copia cartacea di richiesta, in carta semplice, presso C.so Montevecchio, 38 10129 TORINO; in particolare all’Interessato verrà assicurato, tra gli altri, il diritto di accesso, di informativa, di rettifica o cancellazione, di portabilità, di opposizione, di limitazione all’uso. Titolare del Trattamento Bertone in Amministrazione Straordinaria C.so Montevecchio, 38 10129 TORINO PEC as2.2008torino @ pecfallimenti.it.
Privacy Policy
BERTONE IN AS
Ultimi Documenti Pubblicati
-
Incarichi e compensi 31 Gennaio 2022
-
Compensi Comitato di Sorveglianza Bertone 31 Gennaio 2022
-
Relazione annuale spese 2020 e preventivo 2021 31 Dicembre 2020
-
Relazione al 31.12.2020 31 Dicembre 2020
-
Relazione al 30.06.2020 30 Giugno 2020
-
Relazione annuale spese 2019 e preventivo 2020 31 Dicembre 2019
-
Relazione al 31.12.2019 31 Dicembre 2019
-
Relazione al 30.06.2019 30 Giugno 2019
-
Relazione annuale spese 2018 e preventivo 2019 31 Dicembre 2018
-
Relazione al 31.12.2018 31 Dicembre 2018
-
Relazione al 30.06.2018 30 Giugno 2018
-
Relazione semestrale al 31.12.2017 18 Giugno 2018
-
Relazione semestrale al 30.06.2017 18 Giugno 2018
-
Relazione annuale spese 2017 e preventivo 2018 18 Giugno 2018
-
Relazione annuale spese 2016 e preventivo 2017 11 Luglio 2017
-
Rapporto del Comitato di Sorveglianza secondo semestre 2016 19 Giugno 2017
-
Relazione BH al 31.12.16 19 Giugno 2017
-
Relazione art. 205 al 31.12.2016 19 Giugno 2017
-
Relazione annuale spese 2016 e preventivo 2017 31 Dicembre 2016
-
Relazione al 31.12.2016 31 Dicembre 2016